Se il 2014 ci ha regalato davvero qualcosa di nuovo nel panorama social dominato da dissing, dispute, ripicche e hashtag di fuoco tra personaggi del mondo dello spettacolo, beh, questo dono è la consacrazione della pagina ufficiale di Facebook di Gianni Morandi. Apprezzatissima (oltre un milione di like), commentatissima (in media 3000 commenti a post) ma soprattutto una vera risorsa per community manager e i social media specialist. Il motivo? La gestione impeccabile, pacata, sorridente e positiva (virtù che ogni addetto ai media social dovrebbe avere!) della pagina. Una gestione all’insegna del low-profile, dell’ordinary man, dell’amico che incontri ogni mattina in edicola. Qualche esempio? Morandi scrive autoscatto invece dell’abusatissimo selfie e gli attimi immortalati, apparentemente ordinari, sono raccontati con stile intimo, semplice e confidenziale.
Ma è nelle risposte (nelle tanto agognate repliche ai commenti dei fan) che Gianni dà il meglio di sé. Ecco una selezione delle migliori risposte che valgono come lezione a ogni aspirante social addicted. Ninja Guru, aprite bene le orecchie, qui c’è solo da imparare.
1. Usare l’ironia, sempre.
2. La semplicità paga.
3. Gestire i commenti negativi in modo pro-attivo
4. Coinvolgere i fan. E perché no, far sognare.
Gianni, EPIC WIN.