E’ stato oggetto di molti scandali politici come pure, dal punto di vista della comunicazione, di recenti polemiche su progetti, mascotte e traduzioni.
Nonostante ciò, Expo2015 è l’evento-manifestazione che porrà il nostro paese sotto gli occhi di tutti, convogliando un traffico stimato intorno ai 20 milioni di persone. Un’occasione ghiotta per mettere in campo tutti gli strumenti di marketing e per usare in modo creativo ogni piattaforma social.
Un esempio perfetto è il canale Instagram ExpoVintage che propone, attraverso l’hashtag #WorldsFair, una carrellata di immagini per raccontare la storia dei vari Expo dal primo del 1855 a quello imminente milanese. Molto affascinante notare il susseguirsi degli stili delle installazioni e dei padiglioni, dal liberty al decò, dal moderno fino ad arrivare al razionalista, e riconoscere i personaggi storici.