I più attesi dell’autunno-inverno 2016

Il meglio deve ancora venire.

Abbiamo messo insieme alcuni degli eventi culturali più attesi dei prossimi mesi. Li trovate divisi per categoria con una brevissima descrizione accanto.

MOSTRE ed ESIBIZIONI

Hokusai, Hiroshige e Utamaro, Palazzo Reale, Milano. Onda giapponese di colore dall’Ottocento.

Agnes Martin, Guggenheim, New York. Semplicemente una delle pittrici americane moderne più importanti.

Renè Magritte, Centre Pompidou, Parigi. Una nuova retrospettiva da un punto di vista inedito.

FILM

La La Land – Ryan Gosling + Emma Stone + il regista di Whiplash + sentimento musical. Wow.

E’ solo la fine del mondo – Film con cast francese e super-corale diretto magistralmente dall’enfant prodige canadese Xavier Dolan.

David Lynch – the Art Life – Un documentario illuminante in cui Lynch ripercorre gli anni della sua formazione artistica.

HI-TECH

iPhone 7 – Presentazione il 7 Settembre, vendita qualche mese più tardi. Si prevedono quiete rivoluzioni.

Sonos e Amazon Alexa – Amazon trova il suo partner in crime in Sonos, azienda produttrice di sistemi audio. E fa tremare Siri con un sistema di controllo vocale remoto.

Nintendo NES Classic Edition – Un salto nel passato con la consolle che ha fatto la storia negli anni ’80. Preparati.

MUSICA

Beck – Forse il genio è tornato a fare canzoni allegre.

M.I.A. – 3 singoli rilasciati fanno un album? Noi diciamo di sì. Esce a ottobre, infatti.

Kuedo – 5 anni dopo Severant, il producer inglese attinge sempre a piene mani dagli anni ’80.

SERIE TV

Better Things – Avete presente Pamela di Louie? Ok, ecco la serie su di lei.

One Mississipi – Louis C.K. come produttore esecutivo + Tig Notaro come protagonista. Dove devo firmare?

Crisis in Six Scenes – Woody Allen in una serie tv ambientata negli anni ’60. Vi basta solo sapere questo.

LIBRI

Born to Run, Bruce Springsteen – L’autobiografia del Boss.

Swing Time, Zadie Smith – Corpi, danze, black music e cultura pop. Ma soprattutto amicizia.

Here I Am, Jonathan Safran Foer – JSF non scriveva un romanzo da anni. Ecco il suo ritorno.