Qualche spot sulle donne che ci è piaciuto un sacco

C’è una parolina magica che aleggia in molti video negli ultimi tempi: si scrive women empowerment (ovvero: potere alle donne), si legge: raffigurare le donne nel modo più sincero e glorioso possibile. Empowerment è un termine enorme: vuol dire consapevolezza, crescita e accrescimento, legittimazione, potere (e anche il raggiungimento dello stesso).

E’ qualcosa che, anche senza usare questo parola altisonante, è sempre stato promosso dal movimento femminista: il riconoscimento del ruolo femminile e delle capacità di prendere decisioni sia a livello personale (fare figli, abortire, sposarsi) che nella società (avere diritto a pari opportunità, riuscire a valorizzare la propria carriera) senza l’ombra del costante confronto con il sesso maschile. Insomma: empowerment è dire, citando l’autore latino Terenzio: “Sì, sono donna e nulla che sia donna mi è estraneo”.

Comprendere tutti i tipi di donne cercando di rifuggire lo stereotipo “donna esteticamente piacevole, casalinga, moglie, madre perfetta” è ciò che alcuni brand illuminati stanno facendo negli ultimi anni. Vi sottoponiamo qualche spot recente (tutti del 2016) che ci ha colpito ed emozionato.

H&M – Autumn Collection 2016

Tanti nuovi volti della femminilità, in qualsiasi declinazione, colore, forma.

Always – #LikeAGirl

Brand di assorbenti che, in occasione dei giochi olimpici, celebra quelle giovani donne che stanno dedicando anima e corpo allo sport.

BodyForm – Blood

Altro marchio di assorbenti. Lo stile è meno confidenziale del precedente, incredibile l’effetto epico.

Dove – #MyBeautyMySay

Da anni Dove sta promuovendo una campagna di valorizzazione femminile. L’ultimo progetto è uno storytelling: in quali modi si può raccontare la bellezza femminile oggi?

SK-II – The Leftover

In Cina una donna sopra i 25 anni non sposata è considerata uno scarto della società. Un marchio di creme fa luce su una situazione in bilico tra tradizione millenaria e nascente consapevolezza femminile.

+ Bonus: Kenzo

Di empowerment da un punto di vista sociale in questo spot c’è forse poco. Però non è anche forse la libertà di fare assolutamente ciò che si vuole?